Natale a Villa Luna
Il racconto natalizio su un gruppo di anziani ospiti di una Casa di Riposo
Gaetano Taverna 21/12/2022 0
«Qui c’è troppa calma. Ma vedrete, non durerà per sempre», così ripeteva spesso Marta agli altri ospiti di Villa Luna.
La Casa di Riposo infatti aveva un principio che veniva imposto dagli operatori, ma soprattutto da Adriana, la Direttrice che da più di vent’anni dirigeva Villa Luna. Tranquillità è salute!
«Non c’è niente di meglio per la salute di una persona anziana che vivere nell’assoluta tranquillità, senza affanni, senza pensieri o particolari emozioni.»
Nessuno però, tanto meno Adriana, avrebbe mai immaginato che l’arrivo di Luciano a Villa Luna avrebbe sconvolto la vita e la tranquillità di tutti.
Potrebbero interessarti anche...
Gaetano Taverna 02/06/2021
Presentazione nel Salotto Blu di Odradek
Di seguito il video della presentazione del mio romanzo Il volo dell'odio presso il Salotto Blu della Libreria Odradek di Roma. Con me, l'amico Claudio Pallottini, che ringrazio di cuore, attore, scrittore, sceneggiatore, regista, nonché grande spalla del mitico Gigi Proietti. Buona visione.
Gaetano Taverna 01/01/2021
La partita di Vanni
Durante il primo lockdown scrissi questo racconto che descrive una strana partita di scacchi. Strana perché non si tratta di una semplice partita, è qualcosa di più.
Cliccare qui o sull'immagine per leggere il racconto
Gaetano Taverna 05/03/2022
Un racconto contro la guerra
Nel settembre 2004 scrissi il racconto Due per la strada ispirato alla tragedia del massacro nella scuola di Beslan del 3 settembre del 2004. Una tragedia che richiama purtroppo le violenze contro i civili di questa assurda guerra in Ucraina, una guerra voluta dalla Russia che sta provocando vittime anche tra i bambini.
Non possiamo sapere al momento come andrà a finire, né riusciamo a immaginarlo. Quello che sappiamo è che il mondo non sarà più lo stesso.
Siamo stati colpiti prima da una pandemia terribile e ora abbiamo questa guerra che per certi versi è peggio.
Il virus si può combattere, la follia e la violenza umana, no.