Un racconto contro la guerra

Un mio racconto del 2004 che richiama quanto sta accadendo in Ucraina

Gaetano Taverna 05/03/2022 0

Nel settembre 2004 scrissi il racconto Due per la strada ispirato alla tragedia del massacro nella scuola di Beslan del 3 settembre del 2004. Una tragedia che richiama purtroppo le violenze contro i civili di questa assurda guerra in Ucraina, una guerra voluta dalla Russia che sta provocando vittime anche tra i bambini.

Non possiamo sapere al momento come andrà a finire, né riusciamo a immaginarlo. Quello che sappiamo è che il mondo non sarà più lo stesso.

Siamo stati colpiti prima da una pandemia terribile e ora abbiamo questa guerra che per certi versi è peggio.

Il virus si può combattere, la follia e la violenza umana, no.

Cliccare qui o sull'immagine per leggere il racconto
Potrebbero interessarti anche...

Gaetano Taverna 01/01/2021

La partita di Vanni

Durante il primo lockdown scrissi questo racconto che descrive una strana partita di scacchi. Strana perché non si tratta di una semplice partita, è qualcosa di più. 

 

 

 

Cliccare qui o sull'immagine per leggere il racconto
Leggi tutto

Gaetano Taverna 24/05/2024

Nessuna cucina per lo chef

È in libreria il mio nuovo romanzo, Nessuna cucina per lo chef, edito da Rossini Editore, terzo capitolo del progetto letterario Una spia tra i fornelli.

Si tratta di un progetto che nasce dall’idea di realizzare due opere in un unico volume, un’opera di narrativa moderna e un’opera di cucina, con tanto di ricette e descrizione delle elaborazioni gastronomiche riportate in appendice dei romanzi.
I personaggi ricorrenti dei romanzi sono Davide Sali, uno chef che diventa protagonista suo malgrado in missioni di spionaggio internazionale, e l'amico e collega, il tuareg Jamal Hawad, che assiste Sali nelle missioni in cui sono coinvolti.

Leggi tutto

Gaetano Taverna 02/06/2021

Presentazione nel Salotto Blu di Odradek

Di seguito il video della presentazione del mio romanzo Il volo dell'odio presso il Salotto Blu della Libreria Odradek di Roma. Con me, l'amico Claudio Pallottini, che ringrazio di cuore, attore, scrittore, sceneggiatore, regista, nonché grande spalla del mitico Gigi Proietti. Buona visione.

Pagina Facebook di Odradek

Leggi tutto

Cerca...