Il retrocucina di Carla Latini
L'incontro gustoso con Carla Latini, imprenditrice e blogger dai mille interessi
Gaetano Taverna 29/04/2025 0
Mi è sempre piaciuto fare nuove conoscenze e il mondo dei social, dei blog, ti permette spesso di poter incontrare persone con interessi simili. E quando scopri che hanno dei talenti straordinari, allora ti rendi conto di quanto sia stimolante riuscire a interagire condividendo le passioni comuni, come, per il mio caso, la cucina, la lettura e la scrittura.
Era già accaduto anni fa, quando ho conosciuto una persona davvero speciale, Anna Maria Pellegrino, foodblogger e cuoca eccellente, che ha contribuito con le sue ricette ad impreziosire il mio romanzo Nessuna cucina per lo chef. Posso dire che con Anna Maria è nata poi una bella amicizia a cui tengo molto. Ed è stato per merito suo, che di recente, ho avuto la possibilità di conoscere un'altra persona davvero speciale, Carla Latini.
Perché speciale? Direi soprattutto per l'energia che trasmette, alimentata da interessi e passioni che spaziano dall'essere un'imprenditrice nel settore della pasta artigianale, valorizzando il territorio della città marchigiana di Osimo, fino alla sua straordinaria capacità di coinvolgere personaggi di ogni ambito. Soprattutto il mondo enogastronomico e quello culturale, arricchendo così il suo blog, Il Retrocucina di Carla Latini, e la sua rubrica in onda ogni giorno su Radio Serena, una web radio tutta da scroprire.
Carla, dietro suggerimento di Anna Maria, ha letto il mio romanzo Nessuna cucina per lo chef e ne è rimasta entusiasta a tal punto da contattarmi immediatamente, proponendomi di intervenire, insieme alla stessa Anna Maria Pellegrino, in due puntate della sua rubrica radiofonica. Ho accettato con piacere il suo invito, e le due puntate – di cui riporto in calce i link per ascoltare i podcast – si sono rivelate un’esperienza piacevole e naturale, come se fossero delle chiacchierate spontanee davanti a un tavolino di un bar, o meglio ancora, di un caffè letterario.
Si è trattato però solo dell'inizio di una collaborazione: altre puntate sono in programma su vari argomenti, e vi assicuro che sarà un piacere ascoltarle.
Come sarà un piacere per me, cucinare e assaggiare la pasta prodotta dal pastificio di Carla e di suo marito Carlo, di cui mi riservo di pubblicare sul mio sito le ricette che utilizzerò.