Vanni's game
The story of a chess game in the time of the Coronavirus. But it's not just a game, it's something more. My heartfelt thanks go to Ashley Mastrangeli who has spent her time translating the text into English
Gaetano Taverna 01/01/2021 0
During the first lockdown I wrote this short story describing a strange game of chess. Strange because it's not just a game, it is something more.
Click here or on the image to read the story
Potrebbero interessarti anche...
Gaetano Taverna 15/05/2021
Il volo dell'odio: il Booktrailer
«Per farla breve, cosa ti ha spinto a diventare un criminologo?»
Padre Soriani incrociò gli occhi chiari del vescovo.
«Non è semplice rispondere. Magari la risposta è nella natura stessa della nostra missione, nel lavoro quotidiano che svolgiamo in nome di nostro Signore Gesù Cristo per la salvezza eterna di tutte le anime. Spesso però incontriamo sulla nostra strada delle anime inquiete e non basta conoscere la psicologia che c’è dietro ai loro gesti, alla loro vita. Per poterle davvero salvare, è necessario conoscere il dolore, il male, la sofferenza e conoscere cosa le ha portate a compiere determinate azioni. D’altronde, come diceva Kahlil Gibran, per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.»
Gaetano Taverna 01/01/2021
La partita di Vanni
Durante il primo lockdown scrissi questo racconto che descrive una strana partita di scacchi. Strana perché non si tratta di una semplice partita, è qualcosa di più.
Cliccare qui o sull'immagine per leggere il racconto
Gaetano Taverna 21/04/2021
Videopresentazione del romanzo Il volo dell'odio
Un breve video in cui presento il mio ultimo romanzo "Il volo dell'odio", edito da Edizioni Il Vento Antico.
La citazione è tratta da un telefilm degli anni '60, della serie "Ai confini della realtà", Episodio 26, dal titolo “Io sono la notte: colorami di nero”.
«Una malattia conosciuta col nome di odio. Non è un virus, né un microbo, né un germe. Ma nonostante questo è una malattia anche altamente contagiosa, con effetti mortali. Non la cercate ai confini della realtà, cercatela nello specchio. Trovatela prima che la luce vada via del tutto.»