Il mio discorso di fine 2021
Una mia riflessione sul 2021 con gli auspici per il 2022. Buon Anno!
Gaetano Taverna 31/12/2021 0
Questo è il mio discorso di fine anno 2021. Personaggi molto più autorevoli di me, ma anche meno autorevoli, si alternano per presentare le loro analisi, i loro bilanci, i loro commenti sul 2021 e gli auspici per il nuovo anno. Da parte mia, provo a offrire un mio contributo, giusto per condividere delle riflessioni con chi vorrà leggermi.
Cliccare qui o sull'immagine
Potrebbero interessarti anche...
Gaetano Taverna 14/06/2021
Anni che passano
E sono 63 !! Ogni anno ringrazio il Signore perché lascio alle spalle un altro anno per affrontarne un altro ancora.
Da sempre provo a non prendere sul serio quello che mi capita, e spesso non prendo sul serio neanche me stesso. Non è superficialità, anzi, direi che è un’autodifesa, ma forse più semplicemente è un modo per sentirsi vivo.
Diceva Abraham Lincoln che “Non sono gli anni che contano nella vita, è la vita che metti in quegli anni”. Io aggiungerei che contano anche le persone che incontri, che hanno riempito e che stanno riempiendo il tuo universo. Persone che hai conosciuto camminando insieme e che ti stanno a fianco in questo momento.
Incontri che non si dimenticano, incontri che magari vorresti dimenticare: non importa, quello che importa è riuscire a fare sempre degli incontri nuovi, anche con le persone che avevi perso di vista, perché no!
In un'intervista su Il Fatto Quotidiano del 23 marzo 2015, Franco Battiato condivideva questi pensieri molto belli: “L’unica cosa per cui si può avvertire nostalgia sono i paradisi perduti. Gli angeli nascosti. Ciò che di meraviglioso, magari fugacemente, abbiamo incontrato. Se c’è una cosa bella dell’età che avanza, è in questo miracolo: saper riconoscere la bellezza. Quando mi passa davanti, adesso, la colgo.”
Sulla mia strada ho incontrato spesso tanti angeli nascosti, a volte me ne rendevo conto al momento, ma spesso me ne sono reso conto dopo molto tempo, lasciandomi un pizzico di nostalgia per non essere stato capace di cogliere la bellezza di quell'incontro.
Ora però un po’ di pubblicità: se non avete ancora letto il mio romanzo “Il volo dell’odio”, beh... che aspettate?? Occhio, perché dalle recensioni che ricevo pare che se lo leggete di sera rischiate di passare la notte in bianco...
Ad Maiora Semper !
Gaetano Taverna 20/10/2020
Lavorare nel mondo del Web: formazione professionale
Segnalo un'interessante iniziativa di formazione professionale rivolta a chi desidera essere un professionista del web nella realizzazione di un progetto web completo, dal concept alla realizzazione dei contenuti, dall'ottimizzazione delle pagine al marketing, e così via.
Avendo realizzato questo mio sito personale utilizzando la piattaforma open source Geecom, posso dire che il progetto in questione è davvero interessante perchè permette di gestire con facilità e in piena autonomia un sito web per le diverse finalità, un blog personale, una testata giornalistica, una vetrina aziendale, un negozio online di e-commerce.
Il corso sarà composto da 40 lezioni online di 1 ora e mezza cadauna ed è una buona opportunità per quei giovani che desiderano avvicinarsi al mondo professionale del Web. Cliccando di seguito si potranno visualizzare i dettagli del corso: Accademia Geecom.
Gaetano Taverna 31/12/2022
Il mio discorso di fine 2022
Questo è il mio discorso di fine anno 2022. Personaggi molto più autorevoli di me, ma anche meno autorevoli, si alternano per presentare le loro analisi, i loro bilanci, i loro commenti sul 2022 e gli auspici per il nuovo anno. Da parte mia, provo a offrire un mio contributo, giusto per condividere delle riflessioni con chi vorrà leggermi.