72 articoli dell'autore Gaetano Taverna
Gaetano Taverna 03/10/2020 0
Fair Play, il romanzo di Claudio Pallottini
Segnalo un bellissimo romanzo pubblicato da Marsilio dal titolo “Fair Play”, scritto dall’amico Claudio Pallottini, attore, sceneggiatore e regista. Claudio è stato capace di dare umanità a quel mondo cinico e spietato che è il calcio professionistico. Non solo, si è inventato una storia talmente campata in aria, ma descritta con abilità e maestria da apparire reale. Sì, come una specie di bel sogno che quando ti svegli fai di tutto per addormentarti e ritornare a riviverlo.
Che dire: fra tanti libri che leggo, questo mi lascerà dentro qualcosa che rimarrà. Forse sarà per la nostalgia di quei personaggi del calibro di Ivan e di padre Claudio che nella realtà lascerebbero davvero un segno indelebile e non solo nel mondo del calcio; forse sarà per la poesia che trapela tra le righe. O magari più semplicemente sarà perché è un bel libro e merita di essere letto.
Scheda del libro della Casa Editrice Marsilio: cliccare qui.
Gaetano Taverna 03/10/2020 0
La mia nuova avventura nel Web
Gaetanotaverna.it - Il Gusto di Scrivere, nasce con l'intento di presentare, per lo più, sia la mia attività letteraria e diversi contenuti attinenti la scrittura creativa e la lettura, sia i contenuti inerenti l'enogastronomia che per anni ho presentato nel sito Cucinet.com - La Scrittura del Gusto. Infatti, la cucina, la scrittura e la lettura, rappresentano per me gli ingredienti giusti per gustare il viaggio alla ricerca del buono e del bello.
Un sito che crescerà giorno dopo giorno e che accoglierà argomenti diversi, il tutto senza l'invasione di quei popup e messaggi pubblicitari che non solo impediscono la lettura delle pagine, ma ne sviliscono i contenuti. Grazie a Dio non ho bisogno di quei pochi spiccioli che magari si potrebbero guadagnare con queste pubblicità invasive e credo di fare un grosso favore a chi vorrà incontrarmi nel web.
Non mi resta di ringraziarvi se mi vorrete seguire in questa nuova avventura nel web e ricordatevi che, come dice Daniel Pennac «Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.»